Macchina astucciatrice ad alta velocità SZH-260: aumenta l'efficienza del tuo confezionamento per il settore farmaceutico e non solo
Nel frenetico mondo della produzione, soprattutto in settori come quello farmaceutico, alimentare e cosmetico, un packaging efficiente, affidabile e conforme alle normative non è solo una necessità, ma un vantaggio competitivo. L'astucciatrice (nota anche come macchina confezionatrice) è diventata un pilastro delle moderne linee di produzione, semplificando il processo di assemblaggio, riempimento e sigillatura degli astucci con precisione. Tra i modelli più performanti in questa categoria c'è l'astucciatrice ad alta velocità SZH-260, una soluzione all'avanguardia progettata per soddisfare le rigorose esigenze della produzione ad alto volume, nel rispetto dei rigorosi standard di settori come quello farmaceutico (conformità cGMP).
Perché scegliere una macchina astucciatrice ad alta velocità?
Prima di addentrarci nei dettagli della SZH-260, è fondamentale capire perché una macchina confezionatrice di qualità sia importante per la vostra attività. L'incartonamento manuale è dispendioso in termini di tempo, soggetto a errori e costoso da scalare, soprattutto con l'aumento dei volumi di produzione. Una macchina confezionatrice ad alta velocità elimina questi punti critici:
Riduzione dei costi di manodopera: l'automazione delle attività ripetitive (ad esempio, apertura dei cartoni, piegatura degli inserti, caricamento dei prodotti) riduce al minimo la necessità di interventi manuali.
Miglioramento della precisione: i componenti progettati con precisione garantiscono una sigillatura uniforme delle scatole, il posizionamento del prodotto e la codifica dei lotti, riducendo gli sprechi derivanti da articoli imballati in modo errato.
Miglioramento della conformità: per i settori regolamentati come quello farmaceutico, le macchine costruite secondo gli standard cGMP contribuiscono a soddisfare rigorosi requisiti di igiene, tracciabilità e sicurezza.
Aumento della produttività: i modelli ad alta velocità come la SZH-260 gestiscono centinaia di cartoni al minuto, tenendo il passo con le linee di produzione frenetiche senza sacrificare la qualità.
Macchina astucciatrice ad alta velocità SZH-260: caratteristiche e vantaggi principali
La SZH-260 non è solo una macchina astucciatrice: è una soluzione integrata progettata per offrire versatilità, affidabilità e facilità d'uso. Realizzata con un mix di tecnologia importata e innovazione proprietaria, si distingue per la sua capacità di gestire diverse esigenze di confezionamento mantenendo prestazioni ottimali. Ecco cosa la rende la scelta ideale per i produttori:
1. Velocità e versatilità leader del settore
Il punto di forza della SZH-260 è la sua impressionante velocità: raggiunge una velocità massima di incartonamento di 260 cicli al minuto, rendendola ideale per la produzione di grandi volumi. Ma la velocità non va a discapito della flessibilità. Questa confezionatrice è progettata per gestire un'ampia gamma di prodotti e dimensioni di cartone, tra cui:
Prodotti: blister (compresse/capsule farmaceutiche), flaconi, bustine, tubetti, buste flessibili, vaschette di plastica e persino piccoli componenti elettronici.
Scatole: dimensioni che vanno da (70×35×14) mm a (200×90×70) mm (L×W×H), con requisiti di grammatura della carta per scatole di 250-400 g/m² (regolabili in base alle dimensioni della scatola).
Inserti/Manuali: in grado di piegare 说明书 (inserti) con pesi di 60-70 g/m², supportando da 1 a 4 pieghe per inserti con dimensioni non piegate da (80×60) mm a (290×195) mm.
Questa versatilità significa che non sarà necessario investire in più macchine per prodotti diversi: una sola SZH-260 può adattarsi alle mutevoli esigenze di produzione.
2. Conformità cGMP e progettazione igienica
Per i produttori farmaceutici e alimentari, la conformità agli standard globali (come le cGMP) è imprescindibile. L'SZH-260 è progettato per soddisfare questi rigorosi requisiti:
Le superfici lisce e facili da pulire riducono al minimo l'accumulo di polvere e i rischi di contaminazione.
Tutti i materiali a contatto con i prodotti o gli imballaggi soddisfano gli standard di qualità alimentare e farmaceutica, garantendo l'assenza di contaminazione incrociata.
La funzionalità di codifica batch integrata (facoltativa) consente una tracciabilità chiara, un requisito fondamentale per i settori regolamentati.
3. Automazione avanzata e controllo intuitivo
L'SZH-260 sfrutta una tecnologia di automazione all'avanguardia per ridurre l'errore umano e semplificare il funzionamento, fondamentale per mantenere prestazioni costanti. I componenti chiave includono:
Controllo PLC: dotato di un PLC Siemens (modello: 6ES72881ST600AAO) per un controllo affidabile e preciso di tutte le funzioni della macchina.
Interfaccia touchscreen: un touchscreen Siemens da 10 pollici (modello: 6AV66480CE113AXO) montato su un braccio a sbalzo mobile, che consente un facile accesso alle impostazioni, ai dati di produzione e alla diagnostica dei guasti.
Servoazionamenti e inverter: un servomotore Panasonic (MHMF042L1U+MBDLN25SG) e un inverter Schneider (ATV310HU22N4A) consentono una regolazione continua della velocità, garantendo un funzionamento regolare a qualsiasi velocità di produzione.
Sistemi di protezione intelligenti: molteplici meccanismi di protezione da sovraccarico (per l'intera macchina, l'unità di piegatura e l'unità di spinta) spengono automaticamente la macchina in caso di inceppamenti o sovraccarichi. I guasti vengono visualizzati sul touchscreen, rendendo la risoluzione dei problemi rapida e semplice.
Anche gli operatori con una formazione minima possono imparare rapidamente a configurare, monitorare e regolare la macchina, risparmiando tempo e riducendo i tempi di fermo.
4. Riduzione degli sprechi ed efficienza dei costi
Nel packaging, gli sprechi (derivanti da inserti piegati male, astucci vuoti o prodotti disallineati) possono incidere negativamente sui profitti. La SZH-260 affronta questo problema con una logica di confezionamento basata sulla priorità del prodotto: se non viene rilevato alcun prodotto, la macchina interrompe l'assorbimento degli inserti, l'apertura degli astucci o la spinta degli articoli, eliminando gli astucci vuoti o incompleti. Inoltre:
Non è necessario cambiare stampo quando si passa da una dimensione di prodotto/cartone all'altra all'interno della gamma della macchina: sono sufficienti semplici regolazioni, riducendo i tempi di configurazione e i costi dello stampo.
Funzionamento continuo con tempi di fermo minimi: componenti di alta qualità (ad esempio encoder Omron, componenti pneumatici SMC, cuscinetti NSK) garantiscono una lunga durata e prestazioni affidabili.
5. Capacità di integrazione
La SZH-260 è progettata per integrarsi perfettamente nelle linee di produzione esistenti. È dotata di un trasportatore di collegamento integrato e può essere abbinata ad attrezzature opzionali come:
Piegatrice C91: una piegatrice opzionale ad alte prestazioni (con possibilità di passare a un modello importato dalla Germania GUK) per una piegatura precisa e uniforme degli inserti.
Meccanismi di alimentazione automatici: sistemi di alimentazione personalizzabili per prodotti specifici (ad esempio bottiglie, blister) per automatizzare ulteriormente il processo di confezionamento.
Unità di incollaggio a caldo: un componente aggiuntivo opzionale per la sigillatura sicura e antimanomissione delle scatole di cartone (ideale per prodotti farmaceutici e alimentari).
Specifiche tecniche della macchina astucciatrice SZH-260| Parametro | Dettagli |
|---|
| Velocità massima di incartonamento | 260 cicli/minuto |
| Gamma di dimensioni del cartone | (70-200)×(35-90)×(14-70)mm (L×P×A) |
| Peso della carta in cartone | 250-400 g/m² (varia in base alle dimensioni del cartone) |
| Inserisci peso | 60-70 g/m² |
| Inserisci capacità di piegatura | 1-4 pieghe |
| Fabbisogno di aria compressa | Pressione ≥0,6 Mpa; flusso 160-220 L/min |
| Alimentazione elettrica | 380 V/50 Hz, 6 kW |
| Dimensioni della macchina (L×W×H) | 4500×1600×1800mm |
| Peso della macchina | 2900 kg |
| Componenti chiave | PLC/Touchscreen Siemens, Servo Panasonic, Inverter Schneider, Encoder Omron, Pneumatica SMC |
Chi può trarre vantaggio dalla macchina imballatrice per scatole SZH-260? La SZH-260 è una soluzione versatile per qualsiasi settore che richieda un'incartonamento efficiente. I suoi principali casi d'uso includono:
Prodotti farmaceutici: ideali per il confezionamento di blister, flaconi di medicinali e dispositivi medici, soddisfano gli standard cGMP e garantiscono la tracciabilità.
Alimenti e bevande: perfetti per confezionare bustine (ad esempio di caffè, zucchero), piccoli contenitori per alimenti o confezioni di snack: il design igienico previene la contaminazione.
Cosmetici e cura della persona: maneggia con precisione tubetti (ad esempio di dentifricio, lozione), piccoli barattoli o confezioni campione.
Elettronica: adatto per imballare piccoli componenti elettronici (ad esempio connettori, batterie) e maneggiarli con cura per evitare danni.
Perché investire nella macchina astucciatrice SZH-260? In un mercato inondato di opzioni per le macchine astucciatrici, la SZH-260 si distingue per il suo equilibrio tra velocità, versatilità e affidabilità. Non è solo un'attrezzatura, è un investimento in:
Cicli di produzione più rapidi: soddisfare la crescente domanda senza aggiungere manodopera extra.
Qualità costante: riduci gli sprechi e assicurati che ogni cartone soddisfi i tuoi standard.
Conformità senza pensieri: rispetta facilmente le cGMP e le altre normative del settore.
Risparmi a lungo termine: componenti durevoli e necessità di manutenzione minime riducono il costo totale di proprietà.
Se stai cercando una macchina confezionatrice che possa crescere con la tua attività, semplificare il processo di confezionamento e offrire risultati costanti, la macchina astucciatrice ad alta velocità SZH-260 è la soluzione che fa per te. Contattaci oggi stesso per saperne di più su come personalizzarla in base alle tue specifiche esigenze di produzione!