Cosa rende speciale la confezionatrice blister a rulli modello 380 di Urban Machinery?
Il Modello 380 non è solo una normale blisteratrice a rulli ad alta velocità: è una soluzione progettata con precisione, ottimizzata per la massima produttività, il minimo spreco e un funzionamento senza sforzi. Basata sulle tecnologie brevettate di Urban Machinery (brevetto n. ZL.2013 2 0436174.3 per l'allineamento della grafica; brevetto n. ZL 2013 2 0464944.5 per l'alimentazione a vibrazione), risolve i principali punti deboli delle macchine tradizionali, offrendo al contempo prestazioni ineguagliabili:
Velocità di punzonatura progettata di 240 punzonature/minuto: alimentata da un azionamento a ginocchiera ad alta velocità (un'alternativa superiore ai modelli a doppia camma a bassa velocità), evita i rischi dei materiali di imballaggio troppo larghi (≤330 mm), come riscaldamento non uniforme, formatura scadente e trazione instabile, problemi che affliggono le macchine di grande formato non aggiornate.
Flusso di lavoro continuo a rulli: integra la formatura dei blister, il caricamento del prodotto, la sigillatura, la fustellatura e la rimozione degli scarti in un unico processo fluido, con una produttività che supera del 40% i modelli entry-level per prodotti di piccole e medie dimensioni (ad esempio prodotti farmaceutici, piccoli cosmetici).
Vantaggi principali del modello 380
Il Modello 380 non è solo velocità: offre valore tangibile grazie all'innovazione, alla durevolezza e alla progettazione economica di Urban Machinery. Ecco come trasforma la tua linea di produzione:
1. Velocità e stabilità leader del settore
Con 240 punzoni/minuto, l'azionamento a ginocchiera ad alta velocità del Modello 380 garantisce prestazioni costanti senza compromettere la qualità. A differenza delle macchine a camme a bassa velocità, il suo avanzato sistema di rulli passo-passo (abbinato a un motore passo-passo ad aria compressa ad alta velocità sincronizzato con la tecnologia Ullmann) elimina slittamenti, deviazioni e trazione irregolare, fondamentali per il mantenimento dell'integrità della saldatura e dell'allineamento del prodotto. Per le aziende farmaceutiche che confezionano compresse o capsule, questo significa un aumento del 300% della produttività rispetto alle macchine semiautomatiche, senza alcun rischio di blister disallineati o saldature deboli.
2. Stampi leggeri e resistenti con cambio formato in 1 clic
Gli stampi del modello 380, firma dell'ingegneria Urban Machinery, ridefiniscono l'efficienza:
Eccellenza dei materiali: gli stampi superiore e inferiore sono realizzati in speciale alluminio duro, che garantisce un raffreddamento 3 volte più rapido (grazie alla conduttività termica superiore), superfici delle bolle ultra lisce e una durezza eccezionale, riducendo l'usura dello stampo del 50% rispetto agli stampi in acciaio standard.
Utilizzo semplice: il design a installazione/rimozione rapida consente di sostituire lo stampo in 15 minuti o meno. Non sono necessarie regolazioni meccaniche: è sufficiente selezionare il codice prodotto memorizzato sul touchscreen, rendendolo ideale per operatori di tutti i livelli di competenza (incluse le operatrici con formazione minima).
3. Allineamento brevettato di grafica e testo (nessuna calibrazione manuale)
Una caratteristica distintiva del Modello 380 è il suo sistema di allineamento grafico a piastra rotante (stazione riservata, brevettato da Urban Machinery), leader in Cina. Noto anche come "allineamento computerizzato", garantisce una produzione stabile ad alta velocità calibrando automaticamente l'allineamento durante la sostituzione del foglio di alluminio, senza necessità di regolazioni manuali. Questa tecnologia è stata collaudata in implementazioni su larga scala con clienti di spicco: Fujian Jinri, Zhejiang Kangenbei, Zhejiang Huahai, Hebei Xiehe, Shanghai Zhaohui e Shandong Ruiyang, solo per citarne alcuni. Per i marchi che danno priorità all'uniformità del packaging (ad esempio, etichette farmaceutiche, blister cosmetici di marca), questo elimina costosi errori di stampa e riduce lo spreco di materiale del 15%.
4. Controllo PLC intelligente e funzionamento touchscreen a 360°
Il design incentrato sull'utente di Urban Machinery risalta nel sistema di controllo del modello 380:
Scatola elettrica ergonomica: il design a sbalzo con regolazione in avanti/indietro e un touchscreen girevole a 360° offrono agli operatori e ai tecnici una visibilità senza ostacoli, fondamentale per un rapido debug e un monitoraggio in tempo reale.
Protezione intelligente: le impostazioni di autorizzazione multiutente (gestione password a tre livelli) impediscono modifiche accidentali ai dati di produzione, mentre le funzioni di autoprotezione integrate (ad esempio, avvisi di surriscaldamento, monitoraggio della pressione) riducono al minimo i tempi di inattività dovuti a errori delle apparecchiature.
5. Piastra riscaldante resistente al calore per una formatura uniforme e senza appiccicosità
La piastra riscaldante del modello 380 riflette l'attenzione di Urban Machinery per longevità e precisione:
Struttura durevole: realizzata interamente in fusione con riscaldamento a contatto diretto e rivestimento in Teflon di ultima generazione, resiste all'adesione al PVC e garantisce una distribuzione uniforme del calore, eliminando le vesciche deformate causate dai punti caldi.
Controllo della temperatura costante a impulsi: il riscaldamento a tre stadi (preriscaldamento → riscaldamento → riscaldamento dello stampaggio) si adatta a diversi materiali di pellicola (PVC, PET, PP, alluminio-alluminio), garantendo una formatura ottimale per ogni tipo di prodotto.
6. Numeri di lotto chiari e durevoli (una novità nazionale)
Urban Machinery reinventa la stampa dei numeri di lotto nel modello 380 con una struttura a doppio cuscinetto dell'albero motore + ruota eccentrica (in sostituzione dei vecchi modelli a doppia camma a bassa velocità). Principali vantaggi:
Lettere in acciaio bianco: i caratteri rimangono nitidi e resistenti anche dopo oltre 100.000 stampe, nel rispetto dei requisiti di tracciabilità farmaceutica (ad esempio FDA, EU GMP).
Manutenzione senza attrezzi: le targhette con numerazione dei lotti di tipo card con installazione estraibile rendono le sostituzioni rapide, senza bisogno di chiavi, riducendo i tempi di manutenzione del 70%.
7. Risparmio annuo di materiale di oltre 85.000 USD (punzonatura offset)
La riduzione degli sprechi è un principio fondamentale della progettazione del modello 380 di Urban Machinery:
Matrice di punzonatura in acciaio al carburo: lavorata tramite centro di lavorazione + EDM + nitrurazione, raggiunge una durezza HRC58-62, resistendo all'usura e alla corrosione per un tempo 2 volte superiore rispetto alle matrici standard.
Fustellatura offset/zigzag: elimina gli scarti orizzontali e limita quelli verticali a solo 1 mm. Per uno stabilimento farmaceutico di medie dimensioni, questo si traduce in un risparmio annuo di 85.000-90.000 dollari in materiali di imballaggio, con un conseguente aumento diretto dei margini di profitto.
8. Funzione a doppio scopo (alluminio-plastica e alluminio-alluminio)
Perché investire in due macchine quando il modello 380 di Urban Machinery può fare entrambe le cose? Supporta imballaggi in alluminio-plastica (PVC/alluminio) e alluminio-alluminio (alluminio rigido): basta sostituire un set di stampi per passare da un formato all'altro. Questo consente di risparmiare il 50% di spazio a terra ed elimina i tempi di fermo macchina dovuti alla sostituzione delle macchine. Per le applicazioni in alluminio-alluminio, consigliamo di aggiungere la funzione opzionale di "rilevamento dei fori" (un'esclusiva di Urban Machinery) per garantire sigillature ermetiche per prodotti sensibili (ad esempio, prodotti farmaceutici sensibili all'umidità).
9. Precisione di alimentazione del 99,999% (alimentatore a vibrazione ad alta velocità brevettato)
L'alimentatore vibrante brevettato del modello 380 (brevetto n. ZL 2013 2 0464944.5, di proprietà di Urban Machinery) stabilisce un nuovo standard di affidabilità:
Precisione senza pari: velocità di alimentazione del 99,999%, con ogni tubo che gestisce 500-600 grani/minuto, eliminando l'alimentazione manuale e riducendo quasi a zero gli inceppamenti del prodotto.
Regolazione senza attrezzi: allinea manualmente la piastra di alimentazione ai nidi dei blister (non sono necessarie chiavi inglesi), rendendo semplice il passaggio da una forma all'altra delle compresse (rotonda, ovale, oblunga) in pochi minuti.
10. Piattaforma di alimentazione ergonomica e opzioni di alimentazione versatili
Urban Machinery dà priorità all'efficienza operativa nel tavolo di alimentazione del modello 380:
Piastra guida piatta: facile da pulire e utilizzare, conforme agli standard igienici alimentari e farmaceutici (ad esempio, FDA, BRCGS).
Molteplici metodi di alimentazione: compatibile con alimentatori a spazzola a disco, alimentatori a vibrazione e alimentatori a rotazione ordinata per capsule, adatti a compresse, capsule, siringhe o piccoli beni di consumo.
Perché scegliere il modello 380 di Urban Machinery?
Il Modello 380 è più di una semplice macchina: è un investimento a lungo termine per la vostra efficienza produttiva, supportato dalla decennale esperienza di Urban Machinery nelle attrezzature per il confezionamento. Supportiamo ogni Modello 380 con:
Conformità globale: le certificazioni CE, ISO e FDA garantiscono la compatibilità con i mercati di tutto il mondo, soddisfacendo i più rigorosi standard del settore.
Assistenza tecnica 24 ore su 24, 7 giorni su 7: il team di Urban Machinery fornisce risoluzione dei problemi in loco, consegna rapida dei pezzi di ricambio e formazione personalizzata per gli operatori, per garantire che la tua macchina funzioni al massimo delle prestazioni.
Personalizzazione su misura: adattiamo il modello 380 alle tue esigenze specifiche: aggiungiamo il rilevamento dei fori per imballaggi in alluminio-alluminio, estendiamo la piattaforma di alimentazione per prodotti di grandi dimensioni o lo integriamo con il tuo sistema ERP per il monitoraggio dei dati in tempo reale.